Voci del Kurdistan a Gradisca
- Dettagli
- Visite: 2682
Tenda per la Pace e i Diritti, nell'ambito del progetto Intendiamoci*, presenta:
VOCI DEL KURDISTAN A GRADISCA - DENGÊ KURDISTAN LI GRADISCA
TESTIMONIANZA DI RICHIEDENTI ASILO KURDI che si trovano ora in CARA a Gradisca d'Isonzo
Bi govanîya daxwazgerên penaberîya kurd.
LA QUESTIONE KURDA, IERI E OGGI
Pirsgirêka kurd,duh û îro
Testimonianze
dalla TURCHIA , IRAQ, IRAN, SIRIA, GEORGIA... a GRADISCA
Ji Tirkiya ,Iraq ,Iran ,Gurcistanê ... li Gradisca .
GIOVEDI 13 GENNAIO 2011 ORE 20:30
Pênçsemê 13 Çile (Rêbendan) 2011 Demjimerên 20:30
PALAZZO MONTE DI PIETA' VIA DANTE 29 GRADISCA D’ISONZO
Li qesra Monte di Pietà Kuçe Dante, Gradisca d’Isonzo (Go)
in allegato il volantino
NON MANCATE!!!!
*La serata nasce dal progetto Intendiamoci gestito da Tenda per la Pace e i Diritti in collaborazione con Collegio del Mondo Unito, Unione degli Studenti e Comune di Gradisca, con il contributo di Provincia di Gorizia - Politiche all'Immigrazione.
Ogni mercoledì dalle 16.30 alle 19.00, presso il ricreatorio Coassini, è attivo il "Laboratorio delle Migrazioni", uno spazio di incontro per cittadini, migranti e non, residenti e non, stanziali o di passaggio, per conoscersi, creare occasioni di informazione pubblica sui paesi di origine dei migranti, sulle guerre e i conflitti, sulle problematiche e le ricchezze legate all'immigrazione. il laboratorio, frequentato dai richiedenti asilo del CARA, è aperto a tutti.
PROSSIMA SERATA del PROGETTO INTENDIAMOCI: GIOVEDì 20 GENNAIO ore 20.30 Sala Bergamas Gradisca d'Isonzo, sull'immigrazione in chiave Europea, il "caso" della Grecia.